Pesi di precisione e commerciali: classe M1, M2, M3Strumento di regolazione, controllo e calibrazione per bilance commerciali
Pesi di precisione di classe M1 Strumento di regolazione, controllo e calibrazione per le bilance commerciali (classe III) e per garantire la qualità ai sensi della normativa DIN EN ISO 9001 e segg. per bilance con un contatore < 30 000.
- Pesi destinati all'impiego per la calibrazione e la taratura di pesi di classe M2 e M3.
Pesi di precisione di classe M2 Strumento di regolazione, controllo e calibrazione per le bilance commerciali (classe III) e per garantire la qualità ai sensi della normativa DIN EN ISO 9001 e segg. per bilance con un contatore < 10 000.
- Impiego nelle attività commerciali generiche e con le bilance commerciali (classe III).
- Pesi destinati all'impiego per la calibrazione e la taratura di pesi di classe M3.
Pesi commerciali di classe M3 Strumento di regolazione, controllo e calibrazione per le bilance per arrotondamenti (classe III) e per garantire la qualità ai sensi della normativa DIN EN ISO 9001 e segg. per bilance con un contatore < 3 000.
Pesi destinati all'impiego in combinazione a:
- Bilance commerciali (classe III) e bilance per arrotondamenti (classe III).
- Strumento di apprendimento per istituti scolastici e di formazione.
- Test di carico nella realizzazione di elevatori, gru e veicoli.
Tutte e tre le classi in base ai requisiti di precisione sotto forma di carico per le classificazioni di trazione, compressione e torsione. 
Marcatura ai sensi di OIML R111:2004
I pesi da 1 gr fino a 500 gr vengono contrassegnati con i rispettivi valori nominali e il carattere delle unità "g", come ad esempio "10 g".
I pesi da 1 kg e superiori vengono contrassegnati con i rispettivi valori nominali e il carattere delle unità "kg", come ad esempio "1 kg".
Le altre marcature della classe:
- Classe M1: "M" o "M1"
- Classe M2: "M2"
- Classe M3: "M3" o "X"
sono riportate sul lato superiore.
I pesi conformi alla normativa DIN 1924 non presentano marcature relative alle rispettive classi. È necessario riportate l'indicazione del produttore nei pesi a blocco rettangolari di classe 1 e in tutti i pesi di classe M2 e M3
Per distinguere le combinazioni dei set, i pesi disponibili dello spesso valore nominale vengono contraddistinti da punti o stelline.
Inoltre è possibile applicare fino ad un massimo di 5 caratteristiche utente (disegni, lettere e numeri) per identificare i pesi in modo univoco come strumenti di controllo o di misurazione. Queste personalizzazioni possono essere definite dai clienti all'atto dell'ordine. 





Online shop - Test Catalogo Pesi

|