La destinazione d'uso degli standard di massa e dei pesi standard E0, E1 e E2 come strumenti di regolazione, controllo e calibrazione (riconducibilità) per pesature ad alta precisione o misurazioni comparative e per garantire la qualità ai sensi della normativa DIN EN ISO 9001 e segg.
Standard di massa: classe E1
Pesi standard: classe E2
Pesi standard: classe E0, E1 e E2
Standard di masse e pesi standard
Standard di massa primari: classe E0 In qualità di standard nazionale e /o per la rappresentazione della scala di massa nazionale fino a 50 kg. Per la calibrazione (riconducibilità) degli standard di massa di classe E1 sugli standard nazionali.
Standard di massa: classe E1 Strumenti di regolazione, controllo, taratura per la garanzia di qualità delle bilance con un contatore > 1 000 000 ai sensi della normativa DIN EN ISO 9001 e segg. ecc. Per calibrazione e taratura di pesi di classe E2 in conformità alle normative OIML R111 e E08. In caso di pesature o misurazioni comparative ad alta precisione su comparatori di massa.
Pesi standard: classe E2 Pesi di regolazione, controllo, taratura e calibrazione per le bilance ad alta precisione di classe I. Per la garanzia di qualità delle bilance con un contatore > 1 000 000 ai sensi della normativa DIN EN ISO 9001 e segg. ecc. In caso di pesature o misurazioni comparative su bilance di classe l o comparatori di massa. Per calibrazione e taratura di pesi di classe F1 e F2 in conformità alle normative OIML R111 e E08.
Marcatura I pesi vengono contrassegnati con i rispettivi valori nominali o con le indicazioni relative all'unità. Per distinguere le combinazioni dei set, i pesi disponibili dello spesso valore nominale vengono contraddistinti da punti o stelline. Inoltre è possibile applicare fino ad un massimo di 3 caratteristiche utente (disegni, lettere e numeri) per identificare i pesi in modo univoco come strumenti di controllo o di misurazione.
Queste personalizzazioni possono essere definite dai clienti all'atto dell'ordine.